Il Galaflex è un supporto utilizzato in chirurgia plastica estetica e ricostruttiva del seno che ripara, rinforza e aumenta lo spessore dei tessuti. È uno strumento prezioso per i casi complessi di mastopessi, mastopessi con protesi, mastoplastica riduttiva e mastoplastica di revisione.
Che cos’è il Galaflex?
È una rete sintetica composta da poli-4 idrossibutirrato (P4HB) riassorbibile nell’arco dei 6-12 mesi, che serve per sostenere i tessuti garantendo un risultato chirurgico stabile a lungo termine.
Il P4HB si degrada gradualmente mediante idrolisi in componenti naturali per il corpo umano, determinando una risposta infiammatoria minima con sottoprodotti meno acidi o sfide di rimodellamento, rispetto ad altri dispositivi di supporto dei tessuti molli.
Perchè viene utilizzato?
La perdita di tonicità del seno può dipendere da diversi fattori: come un forte dimagrimento, genetica o anche l’utilizzo di un reggiseno sbagliato. In caso di ptosi severa del seno è necessario sottoporsi a un intervento di mastopessi, lifting del seno e per dare maggiore supporto, il GalaFlex agisce come una sorta di reggiseno interno che serve a sorreggere la mammella e ridistribuisce o riduce il peso delle protesi per dare maggiore stabilità.
È progettato specificamente per il mantenimento e fornisce un reticolo per la crescita di nuovi tessuti. Inoltre, incoraggia la maturazione di tessuto connettivo forte e poi trasferisce gradualmente il carico di riparazione al nuovo tessuto nel corso di un anno.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel campo della chirurgia estetica del seno. Il chirurgo plastico specialista in chirurgia estetica del seno non può fare a meno di usare un così prezioso aiuto.
Personalmente ho sviluppato una tecnica chirurgica pubblicata sulla rivista scientifica internazionale aesthetic surgery journal che ottimizza le chirurgie estetiche protesiche mammarie secondarie. Il galaflex è impiegato per supporto ai tessuti nei quadranti della mammella dove è necessario garantire sostegno ed integrazione tissutale, i risultati preliminari sono davvero incoraggianti poiché il galaflex sembra avere un effetto protettivo anche nelle recidive di contrattura capsulare. I malposizionamenti protesici che necessitano di sostituzione protesica e revisione chirurgica spesso sono una sfida per il chirurgo plastico, il galaflex forza la guarigione dei tessuti con un relativo mantenimento e stabilità nel tempo del risultato estetico.