|
|
GINECOMASTIA

GINECOMASTIA

La ginecomastia definisce un’alterazione che si presenta come un aumento del volume delle mammelle negli uomini, può essere monolaterale o bilaterale. Distinguiamo tre entità:

Ginecomastia vera, ginecomastia caratterizzata da aumentato sviluppo della ghiandola mammaria.

Ginecomastia falsa, il volume mammario è aumentato ed è di pertinenza del solo tessuto adiposo

Ginecomastia mista dove coesiste ghiandola e tessuto adiposo mammario in eccesso.

Ginecomastia gallery, prima e dopo.

Durata intervento

da 60 a 120 minuti

Anestesia

Generale

In relazione ai tempi di insorgenza abbiamo diversi tipi di ginecomastia:

Ginecomastia puberale, comparsa durante la pubertà, in alcuni casi la ghiandola si ingrandisce provocando un’evidente alterazione estetica con possibili ripercussionipsicologiche da parte dell’adolescente.

Ginecomastia secondaria, correlata all’uso di alcuni farmaci (corticosteroidi, anabolizzanti, diuretici, antiacidi…) o affetti da alcune malattie (distrofia adiposa genitale, cirrosi epatica…).

Pseudoginecomastia, ha una componente prevalentemente adiposa e può essere correlata al sovrappeso.

Gli uomini che presentano aumento stabile del volume del seno nel tempo sono i pazienti indicati per la correzione chirugica della ginecomastia.

La chirurgia può essere sconsigliata agli uomini fortemente in sovrappeso tanto è che si consiglia un appropriato calo ponderale, una successiva visita specialistica per determinare la reale necessità dell’intervento chirurgico di correzione della ginecomastia.

Per chi è indicato l’intervento di ginecomastia

L’intervento è indicato per chi deve rimuovere il tessuto mammario maschile eccedente piuttosto che eseguire una liposcultura della regione mammaria maschile per rimuover il tessuto adiposo eccedente, correggere l’ipertrofia del seno nell’uomo consente una migliore vita di relazione e un buon rapporto con il proprio corpo. Solitamente le cicatrici sono davvero minime e alcune volte riguardano la regione periareolare. Necessaria la prima visita specialistica per far capire la cictrice finale all’intervento

 

Durata e tipo di intervento chirurgico

L’intervento chirurgico per la ginecomastia deve essere eseguito in una sala operatoria, in clinica, solitamente in sedazione o in anestesia generale, in regime di day hospital o con una notte di degenza, il tutto dipende dalla entità della ginecomastia. La durata dell’intervento è di circa 1-2 ore.

Il tipo di intervento dipende dal grado e dalla tipologia di ginecomastia. La ginecomastia vera e la ginecomastia mista prevedono una incisione periareolare per rimuovere il tessuto ghiandolare in eccesso. La liposuzione è sempre eseguita per le rifiniture della regione toracica maschile. La liposuzione è eseguita in modo esclusivo solo in casi di ginecomastia falsa.

Richiedi un preventivo ed una visita specialistica per eseguire la correzione della Ginecomastia con il Dott. Ernesto Buccheri a Roma e Milano con le migliori garanzie e sicurezza. Risultati estremamente naturali contraddistinguono i nostri interventi. E, naturalmente, ci prenderemo cura di te dal primo momento.

Domande frequenti

Circa il 65% dei ragazzi adolescenti soffre di ginecomastia a causa dei cambiamenti ormonali che stanno subendo e poi scompare una volta terminata la pubertà. Negli adulti, i cambiamenti ormonali sono solitamente un aumento degli estrogeni (ormoni femminili) e una diminuzione degli androgeni. (ormoni maschili). L’origine del problema può essere diversa e può essere associata a malattie come cancro ai polmoni, malattie del fegato, cancro ai testicoli e altre.

Infezione: Il suo aspetto è raro, poiché gli antibiotici sono sempre usati per la prevenzione.

Cicatrici ipertrofiche: in una complicanza molto rara che dipenderà dalla predisposizione anatomica del paziente.

Hai delle domande?

Chiamateci o inviate il modulo qui.

WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di assistenza clienti è qui per rispondere alle tue domande.